Arriva l’airbag per anziani

Arriva l’airbag per anziani

Airbag e chiamata di emergenza con geolocalizzazione, attivabile automaticamente in caso di incidente. Non stiamo parlando di un dispositivo per auto, bensì di un sistema di sicurezza indossabile pensato per sportivi, come gli sciatori, e ora ridefinito anche per gli anziani.

La startup vicentina D-Air Lab è riuscita a realizzare una cintura discreta e quasi invisibile, una fascia piatta poco più grande di quelle da running, che potrebbe diventare in un supporto essenziale per la terza età.

Si chiama “FutureAge” ed è dotata di sensori e algoritmi avanzati, che riconosce i movimenti di chi la indossa e si attiva in caso di caduta, gonfiando un airbag che protegge il bacino e previene le pericolose fratture all’anca, che, con l’avanzare dell’età, possono essere fatali.

Il dispositivo era già stato testato, ma si trattava di una sorta di marsupio ben più pesante. Ora, con il suo design minimale è più facile da indossare e da accettare dagli anziani. Inoltre, è migliorata la tecnologia di rilevamento, riducendo il rischio di falsi positivi. Movimenti quotidiani come sedersi sul divano o salire le scale, che nelle prime versioni potevano attivare erroneamente l’airbag, sono ora riconosciuti con maggiore precisione, garantendo un utilizzo più affidabile.

Comments are closed.