Il terzo lunedì di gennaio è il giorno più triste dell’anno. E’ tempo di Blue Monday

Il terzo lunedì di gennaio è il giorno più triste dell’anno. E’ tempo di Blue Monday

Vent’anni fa il professore di psicologia dell’Università di Cardiff, Cliff Arnall teorizzò che il terzo lunedì dell’anno è “il giorno più triste dell’anno“. Nel 2025 quel giorno è oggi: 20 gennaio!

Lo studio venne commissionato dal canale tv britannico Sky Travela scopo squisitamente pubblicitario: per sostenere il valore ludico-terapeutico del viaggio come strumento per superare i momenti tristi. Si trattava quindi di “teorizzare” questa situazione di tristezza per poi spingere le persone a muoversi.

Il motivo per cui il “blue monday” cade il terzo lunedì di gennaio è dovuto alla percezione delle vacanze come lontane, dopo la conclusione delle festività, il ritorno al lavoro, i soldi spesi e anche il fallimento dei buoni propositi di inizio anno.

Sulla base di queste considerazioni, lo psicologo Arnall propose la sua teoria per identificare il momento peggiore di tutto l’anno.

Anche se nato semplicemente per una necessità di marketing, un fondo di verità sulla “tristezza” del periodo sicuramente c’è, al pari della possibilità di superarlo attraverso qualche escamotage:

Dedicare un po’ di tempo a noi stessi tagliando fuori i problemi. Basta poco, un buon libro, un bagno caldo, un film da guardare da soli o prendersi cura della propria persona.

Far entrare la luce nel luogo dove siamo. La luce aiuta molto a far venire il buonumore quindi, finestre aperte e luce naturale il più possibile. Evitiamo anche i colori scuri dell’abbigliamento. Un bel maglione colorato può cambiare l’umore della giornata.

Riflettere su noi stessi e i nostri desideri. Cosa vogliamo veramente, quali sono i nostri limiti e quello che ci piacerebbe. Fare chiarezza è il modo migliore di raggiungere la serenità.

Comments are closed.