Quale è il mese migliore per nascere?

Tutti i mesi sono buoni per nascere? Non è affatto vero, i bebè hanno le idee chiare e a dare loro manforte arriva anche la scienza!
Secondo uno studio condotto dall’Università di Harvard – a differenza di chi sostiene che sia l’autunno inoltrato – il 16 settembre sarebbe una data gettonatissima. Ad essa seguono il 23 e 22 settembre. Non è così frequente, invece, nascere nel giorno che bibllicamente rappresenta la genesi: il 25 dicembre. Anche gennaio sembra dare i natali a pochi, al pari di febbraio che, negli anni bisestili, raggiunge il picco della denatalità il 29.
Il momento migliore per concepire è quindi tra novembre e gennaio, quando con il freddo e le giornate corte cresce la voglia di coccole, magari davanti al caminetto acceso.
Un’ulteriore ricerca ad opera della Chicago University ha stabilito che il giorno di nascita non determina solo il segno zodiacale, ma anche la longevità dell’individuo. Dai dati relativi a 1500 persone generate tra il 1880 e il 1895 si evince che i nati a marzo, hanno l’esistenza più breve; solo il 4% di loro raggiungerebbe il traguardo dei 100 anni.